Dott. Massimo Soresina


linkedin
twitter
instagram
facebook
e6272d44ef2a3d6377de5215a85c578229837da2

Dott. Massimo Soresina - I tumori della pelle

COME RICONOSCERE I TUMORI DELLA PELLE: FOTO

FOTO DI TUMORI DELLA PELLE

In questa pagina vi ho riportato alcune foto per aiutarvi a riconoscere i tumori della pelle: esempi di basalioma, esempi di carcioma spinocellulare ed esempi di melanoma. Le immagini sono raggruppate per tipologia e sono precedute da una breve descrizione che aiuta a riconsocerle. Queste foto sono solo alcune rappresentazioni di come possono presentarsi i tumori della pelle, aiutandovi magari a riconoscerli in modo precoce.

IL DOTT. SORESINA PER I TUMORI DELLA PELLE

Se avete sulla vostra cute una lesione simile ad una delle fotografie che vedrete, contattatemi in modo da poter scegliere insieme il miglior piano di trattamento. Ho dedicato molti anni a perfezionare tecniche chirurgiche minimamente invasive per garantire al tempo stesso radicalità dell'asportazione (guarigione), risultato estetico e funzionale. In fondo alla pagina, dopo aver visto le fotografie, potrete scoprite perchè il Chirurgo Plastico è il giusto Specialista per trattare i tumori della pelle, guardare alcune foto pre-post operatorie di alcunI mieI casi di ricostruzioni, contattarmi su whatsapp e prenotare una visita.

6645477080b8d082d1ae3abd2b2af779db01d18e

SCOPRI DI PIU' SU UN INNOVATIVO TRATTAMENTO DELLE CICATRICI A BASE DI ACIDO IALURONICO

Prima di vedere le foto dei tumori della pelle, sappiate che ho messo a punto un nuovo ed efficace trattamento per migliorare la cicatrizzazione delle ferite post-chirurgiche, particolarmente utile dopo l’asportazione di tumori della pelle...

CARCINOMA BASOCELLULARE O BASALIOMA


Il Basalioma può presentarsi nei seguenti modi:

  • Basalioma nodulare: dallo sviluppo espansivo. Il nodulo più spesso è sul volto. Si ulcera frequentemente.

  • Basalioma piano cicatriziale: si sviluppa per lo più in senso orizzontale. Nel tempo al centro si verifica una cicatrizzazione spontanea (di aspetto biancastro) con espansione continua della parte periferica, dove si incontra un bordo rilevato di perle epiteliali. L'evoluzione è lenta. Sulla superficie si possono formare crostine che si staccano spontaneamente o dopo grattamento ma che si riformano E' più spesso al tronco e al cuoio capelluto.

  • Basalioma bowenoide: si sviluppa per lo più in senso orizzontale ma manca la cicatrizzazione centrale. Più spesso si forma sul tronco.

  • Basalioma sclerodermiforme: si sviluppa in orizzontale e in verticale. La lesione non ha perle epiteliali ed è ricca di collagene. Ne risulta allora il colore biancastro e la consistenza dura. Più colpiti volto, collo e tronco. Evoluzione lenta.

  • Basalioma ulcerativo (ulcus rodens)o: si presenta da subito ulcerato. Si sviluppa prevalentemente in verticale. Si presenta come una ferita a limiti netti, con fondo rosso scuro. Sanguina facilmente, Predilige la parte centrale del volto. Evoluzione rapida.

c35c895aec5881272ca4fca79e6027a995bdd408
2bdfd8101aff5f91ee7cda3ae74ba189b457a2e9
e643c6992d7c4157d5d440eaacbf5950fb5706e9
9be36844f0d5889128cc883b8d16c6bc99bcae6b
d89f714d933dc6888d012cb0d330aa1df00d7148
4afaacac2f83a45276061e2b2b8b4deafeb1fbd1
fc017fed2bc1a8aa97499327d1795bc4237145d9
1df8a28754dfde8acabd1c96396c2981a7bcdf07
2450dec8661d143baa3c691263021f03587b1263
1cee22e8a1649166381f4ac358cb0e194dff62c7
a3468147123ac36756eaf9fe2fdb9d67e33c7dda
a73dba238553f0370c177c33e638d305ae88151d
207e2df933d69e0737e8b31a4613462c9285882d
92627f94f1ed0e31d8c0fe5291dcce7b79ce3805

CARCINOMA SPINOCELLULARE O SPINALIOMA

Il Carcinoma Spinocellulare può presentarsi invece come un lesione di cute o mucose che si ulcera rapidamente. I bordi dell'ulcera sono duri ed eversi. Il fondo sanguina facilmente. La consistenza è dura. Il paziente non lamenta dolore.

Più raramente la lesione si presenta come una massa vegetante a cavolfiore, ulcerata sulla superficie.

8ec4a68453a4b0bc9a44bf84e2b30569fc252c48
63935ce15ee5713ed8659caf92e7b74f5b295215
3d1ad2e111ae329271bce4b25660d064153c9ddf
3c5dc9e5c7ece6dcf0b7c8311ea801be13b3adfd
b2be1bf89ca2801a283e7fcc1ad7d6ee05f813f4
ff1f307c163ce5df97a97d12b801b214bd7ea450

MELANOMA

Il Melanoma origina dai melanociti. C'è una semplice regola che può aiutarci a porre il sospetto diagnostico. E' la regola ABCDE.

Può presentarsi in diverse forme:

  • Melanoma a tipo lentigo: evoluzione lenta. Di solito insorge su cute sana, più spesso al volto.

  • Melanoma a diffusione superficiale: variante più frequente. Di solito insorge su un neo pre-esistente.

  • Melanoma a tipo acrolentigginoso: poco frequente. E' l'unica varietà osservabile nella razza nera. Può insorgere su cute sana o su un neo pre esistente.

  • Melanoma nodulare: variante più rara. Può insorgere su cute sana o su un neo pre esistente.

  • Melanoma amelanotico: non è pigmentato

c37a66356ea58078a5612483f7daa9ed1373757d
895fdcd3931791c777070fb6d85c951e9c91f292
96fd5133da9d1c2ba8ad7cf8f5f92df5443a9cf2
789273.svg

Il Giusto Specialista

Casi Clinici

Perchè è il Chirurgo Plastico lo Specialista più adatto a trattare i tumori della pelle

Guardate alcuni casi pre e post operatori per capire quali ricostruzioni sono possibii

04eb1e0aee109de2a1db6dedd07bf2d35371d01c
a9c77471d851877b1c1ffdb1c252210a8b7051ee

Prenota una Visita

WhatsApp

Cercate lo studio più vicino a voi e prenotate una visita

Avete lesioni simili?

Scrivetemi su WhatsApp