Avete sulla pelle una lesione simile a queste?

Dott. Massimo Soresina


linkedin
twitter
instagram
facebook
whatsapp
e6272d44ef2a3d6377de5215a85c578229837da2e6272d44ef2a3d6377de5215a85c578229837da2

Dott. Massimo Soresina - I tumori della pelle

COME PREVENIRE I TUMORI DELLA PELLE

 

 Tutti gli studi dimostrano che l'esposizione al sole è un fattore importante nello sviluppo del cancro della pelle.

Per il carcinoma spinocellulare, i rischi aumentano con il numero di ore di esposizione.  In questo senso, i soggetti che lavorano all’aperto (ad esempio marinai, agricoltori, ecc) costituiscono una cosiddetta popolazione a rischio.

Per carcinoma basocellulare (basalioma) e melanoma, il fattore di rischio maggiore, ad oggi, sembrano essere le scottature solari prese in gioventù (prima dei 10 anni di età). Per questo motivo è molto importante proteggersi dal sole ed in particolare proteggere i vostri bambini, con particolare riguardo al periodo dell’anno in cui vi trovate ed alle ore in cui i raggi del sole sono più intensi (ovvero d'estate, tra le ore 12 le ore 16).

Ricordiamo che esporsi al sole può fare bene — stimola la produzione di vitamina D e migliora l’umore — ma deve essere fatto quindi con molta attenzione. 

 

REGOLE PER UNA CORRETTA ESPOSIZIONE SOLARE

 

1. Evita le ore centrali della giornata (dalle 12 alle 16), quando i raggi UV sono più intensi.
2. Applica la protezione solare almeno 15-30 minuti prima di uscire, scegliendo un SPF adatto al tuo fototipo. Riapplicala ogni 2-3 ore e sempre dopo il bagno.
3. Esporsi gradualmente: inizia con 15-20 minuti al giorno e aumenta progressivamente.
4. Indossa cappello e occhiali da sole con filtri UV, e proteggi la pelle con indumenti leggeri se stai al sole a lungo.
5. Non dimenticare i bambini: sotto i 3 anni non dovrebbero essere esposti direttamente al sole, soprattutto nelle ore calde.
6. Bevi molta acqua per evitare la disidratazione.
7. Attenzione anche all’ombra: i raggi UV passano attraverso nuvole e ombrelloni, quindi la protezione serve comunque.

8. impara a conoscere la tua pelle: controlla periodicamente l'aspetto dei nei e delle altre lesioni cutanee 

 

Ricordatevi che non siamo tutti uguali di fronte al sole: i soggetti più ad alto rischio sono quelli con la pelle chiara (capelli biondi o rossi) che non si abbronzano o hanno difficoltà ad abbronzarsi. Il tutto peggiora ovviamente se non fanno uso di protezioni solari. 


 

FOTO DI TUMORI DELLA PELLE

IL GIUSTO SPECIALISTA

FOTOTIPO

Perchè è il Chirurgo Plastico lo Specialista più adatto a trattare i tumori della pelle

Scoprite qual'è il vostro fototipo e come dovete comportarvi al sole

 

Guardate come si presentano i tumori della pelle

 

CONTATTI: PRENOTA LA TUA VISITA DI CONTROLLO

699382.svg

MAIL

SMS

WHATSAPP

TELEFONO

DOVE VISITO